Veramente con questo lavoro sono ritornato alla mia infanzia. Quando ero bambino passavo molto tempo ad esplorare la mia casa. La mia curiosità da bambino mi spingeva a scoprire qualsiasi oggetto fosse alla mia portata. Non importava di cosa si trattasse, tutto poteva essere un giocattolo con cui scoprire il mondo che mi circondava, ma finiva sempre con un disastro o come diceva mia madre “con gli scherzi di un bambino”.
Ogni creazione è la storia di un bambino e dei suoi dolciumi gelato, o meglio di cosa può fare un bambino con i suoi dolciumi. A volte con un lieto fine e altre volte con le lacrime di un povero bambino che mai avrebbe potuto immaginare cosa sarebbe potuto accadere.
Quest’opera è una canzone per la gioia dell’esperienza di vita di un bambino. Quel bambino che tutti siamo stati e che di tanto in tanto vorremmo ritornare.
Sono un creatore de poesia en porcellana. La poesia ha in sé la qualità della musica e riesce a trasmettere stati dell’anima umana in maniera bellamente evocativa ed intensa. Questo è il concetto dell’arte della porcellana, come la poesia, si libera da schemi forzati per poi diventare una pura forma di espressione artistica.
La mia poesia in porcellana suscita profonde emozioni e permette di andare
oltre la realtà, di osservare cose che comunemente non vengono considerate, scavando a fondo nel cuore umano. La mia opera in porcellana serve a far riflettere, a far pensare e immaginare. Possono essere grandi installazioni o creazioni intime, ma hanno tutte lo stesso obiettivo, che è quello di raggiungere l’animo umano.
Ogni creazione svolge un lavoro molto minuzioso, il labor limae, e cerca di mettere in evidenza anche una semplice forma conferendole significati molto profondi. Egli deve saper esprimere le proprie idee lasciando pure libera l’immaginazione del osservatore, permettendo la possibilità di sganciarsi dalla terra e sognare, volare, per reinventare quello che vede.
Ogni creazione in porcellana è un organismo scultoreo “vivente”, composto da diverse parti funzionali, che lavorano insieme per raggiungere un significato come creazione stessa. Non ha né verticale né orizzontale, ma inclinato a sinistra o a destra, dando un senso di instabilità e movimento. Quel movimento si trasforma in energia e tensione drammatica. Evita piacevoli scene tranquille e sceglie i momenti di maggior movimento nell’intera composizione.
Un’entità viva ricca di forme ricche e vivaci, che coinvolge a livello emotivo, fino a raggiungere il regno della fantasia. Quel luogo mentale dove l’organismo scultoreo prende forma e significato. Suscitando sorpresa e meraviglia allo stesso tempo.
“L’arte non è affatto un lavoro ordinario, l’arte è una passione che colpisce ogni singolo istante nella mia vita.”