Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Tota Pulchra News
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Arte & Cultura
  • Spettacolo
  • Attualità
  • Storia
  • Religioni
  • Tecnologie
  • International
  • Rubriche
    • Pillole di Economia Civile
    • Vite artistiche
    • Eccellenze Italiane
Tota Pulchra News
Tota Pulchra News
  • Arte & Cultura
  • Spettacolo
  • Attualità
  • Storia
  • Religioni
  • Tecnologie
  • International
  • Rubriche
    • Pillole di Economia Civile
    • Vite artistiche
    • Eccellenze Italiane

Pillole di Economia Civile

A cura di Domenico Buonocunto.

30 Maggio, 202330 Maggio, 2023
Pillole di Economia Civile

L’intelligenza artificiale una minaccia o un’opportunità?

Gli algoritmi di intelligenza artificiale stanno arrivando a dei livelli di performance impressionanti e che giustamente destano qualche inquietudine. Saremo in grado di gestire per il bene dell’uomo uno strumento così potente?

Domenico Buonocuntoby Domenico Buonocunto
29 Aprile, 2023
Pillole di Economia Civile

Il cuneo fiscale: cos’è e perché è importante ridurlo

La differenza tra quanto costa un lavoratore ad un’azienda e la sua effettiva retribuzione è un peso importante sia per i lavoratori che per le imprese.

Domenico Buonocuntoby Domenico Buonocunto
Pillole di Economia Civile

La meritocrazia, il vero tallone di Achille del sistema economico italiano

Purtroppo, ora che è venuto il tempo dei bilanci di una vita, mi rendo conto che sto vivendo in un paese ben diverso da...

by Domenico Buonocunto 31 Marzo, 202331 Marzo, 2023
Pillole di Economia Civile

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Dopo la crisi pandemica questa forte iniezione di fondi pubblici potrebbe rappresentare un nuovo Piano Marshall per l’economia del continente, in particolar modo per...

by Domenico Buonocunto 28 Febbraio, 202328 Febbraio, 2023
Pillole di Economia Civile

La povertà in Italia

Quasi un italiano su 10 vive in povertà assoluta. In tutto 5,6 milioni di persone. Il rapporto Istat sulla povertà e il rapporto Caritas “L’anello debole” mostrano nei fatti una situazione incancrenita. Che fare?

by Domenico Buonocunto 28 Gennaio, 2023
Pillole di Economia Civile

Il Meccanismo europeo di stabilità (MES) e la sua riforma. Che cos’è il MES e a che cosa serve? Che cosa prevede la sua riforma?

In questi giorni si è riacceso politicamente il dibattito su questo tema. Cerchiamo di capirci di più in maniera asettica descrivendo i fatti e lasciando al lettore le opinioni.

by Domenico Buonocunto 30 Dicembre, 2022
Pillole di Economia Civile

L’economia non osservata in Italia. Un cappio al collo del nostro sviluppo

L’Italia storicamente detiene il triste primato di essere tra le nazioni con una maggiore percentuale di economia non osservata sul prodotto interno lordo. E questo ci danneggia tutti..

by Domenico Buonocunto 29 Novembre, 2022
Pillole di Economia Civile

L’inverno demografico e le sue conseguenze economiche e sociali. La Silver Economy rischi ed opportunità

L’ultimo rapporto dell’Istat conferma che siamo in pieno inverno demografico. Il Paese perde abitanti e la piramide demografica man mano che la generazione dei...

by Domenico Buonocunto 28 Settembre, 2022
Pillole di Economia Civile

Il Debito Pubblico Italiano è sostenibile?

I fondi speculativi internazionali (hedge fund) stanno facendo la più grande scommessa contro il debito pubblico italiano dal 2008, anno della grande crisi finanziaria. Che vuol dire e cosa possiamo ragionevolmente aspettarci e perché questa tematica è sostanzialmente assente dal dibattito elettorale.

by Domenico Buonocunto 31 Agosto, 2022
Pillole di Economia Civile

Cyber Security rischi e rimedi

La Commissione europea ha annunciato un piano europeo di risposta alle crisi, un meccanismo comune di coordinamento tra le differenti comunità cyber e l’introduzione di un sistema di mutua assistenza in risposta ad incidenti cyber.

by Domenico Buonocunto 30 Luglio, 20225 Settembre, 2022
Pillole di Economia Civile

L’euro Digitale: Cos’è, come funziona e quando arriverà. Rischi ed opportunità.

La Commissione europea ha annunciato la sua intenzione di proporre, a inizio 2023, un disegno di legge per l’euro digitale che dovrebbe essere la base giuridica per la creazione della versione digitale dell’euro.

by Domenico Buonocunto 29 Giugno, 202229 Giugno, 2022
Attualità Pillole di Economia Civile

Salario minimo un limite o un diritto?

Il dibattito economico sul salario minimo legale è in pieno fermento nel nostro paese tra i pro e i contro di una misura sostenuta da alcuni ma fortemente avversata da altri

by Domenico Buonocunto 30 Maggio, 2022
Attualità Pillole di Economia Civile

Aiuto è tornata l’inflazione

Non eravamo più abituati ad un fenomeno che è stato tipico dell’economia italiana negli anni 70 ed 80. Ma ora il mondo è diverso che impatto ha l’inflazione sulla tenuta sociale del paese?

by Domenico Buonocunto 29 Aprile, 202229 Aprile, 2022
Pillole di Economia Civile

Il Mercato Finanziario e San Francesco gli opposti che si toccano?

Vi è un originale legame tra profitto e solidarietà, una circolarità feconda fra guadagno e dono Papa Francesco Se stessimo giocando al gioco degli...

by Domenico Buonocunto 28 Marzo, 202228 Marzo, 2022
Attualità Pillole di Economia Civile

Cosa sono i fattori ESG e perché sono importanti nelle nostre scelte di consumo e di investimento?

Il termine ESG è relativamente recente in quanto stato coniato ufficialmente nel 2004 con la pubblicazione del report “Who Cares Wins” da parte della...

by Domenico Buonocunto 18 Febbraio, 202221 Febbraio, 2022
Attualità Pillole di Economia Civile

Il fenomeno dell’usura ed il suo contrasto

I Finanziamenti garantiti dal Fondo per la prevenzione del fenomeno dell'usura.

by Domenico Buonocunto 13 Gennaio, 2022
microcredito Sociale
Attualità Pillole di Economia Civile

Il microcredito Sociale

Il microcredito uno strumento finanziario o un mezzo di promozione sociale?

by Domenico Buonocunto 19 Dicembre, 202119 Dicembre, 2021
Attualità Pillole di Economia Civile

Il microcredito imprenditoriale

Il microcredito uno strumento finanziario o un mezzo di promozione sociale?

by Domenico Buonocunto 16 Novembre, 202116 Novembre, 2021
Tota Pulchra News
Il sito di divulgazione culturale Tota Pulchra News è il naturale compimento e strumento di diffusione delle attività dell’associazione omonima, nata su iniziativa di Mons. Jean Marie Gervais.
  • Arte & Cultura
  • Spettacolo
  • Attualità
  • Storia
  • Religioni
  • Tecnologie
  • International
  • Rubriche
    • Pillole di Economia Civile
    • Vite artistiche
    • Eccellenze Italiane
Chi siamo
Tota Pulchra News è una testata registrata presso il Tribunale di Cassino, n. 504/2019

Direttore editoriale: Jean Marie Gervais
Proprietario: Danilo Maira
Direttore responsabile: Gabriele Russo
Webmaster: Gabriele Masetti
Consulenza SEO: Marco Nannini

Contatti: ufficiostampa@totapulchra.org

Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Arte & Cultura
  • Spettacolo
  • Attualità
  • Storia
  • Religioni
  • Tecnologie
  • International
  • Rubriche
    • Pillole di Economia Civile
    • Vite artistiche
    • Eccellenze Italiane
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube