Damiano Stivala nasce il 5 ottobre 1994 a Catania. Consegue il diploma di maturità nel 2013 presso il Liceo Scientifico Statale “Archimede” di Acireale (CT), nell’ex sede associata di Aci Bonaccorsi (CT), con indirizzo tradizionale.
Consegue una laurea in Beni Culturali all’Università degli studi di Catania nel 2017, con una tesi sul regno di Ruggero II d’Altavilla (1127-1154) e il cosmopolitismo della sua corte.
Nel 2020 ottiene la laurea magistrale in Arti Visive presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. La tesi affronta gli aspetti di neoespressionismo dell’arte di Salvatore Incorpora (1920-2010), artista calabrese e siciliano d’adozione.
Attualmente frequenta il II anno della Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici di Sapienza Università di Roma.
Possiede una certificazione di livello B2 nella conoscenza della lingua inglese.
Ama il rock, suona la chitarra e adora il suo meticcio, Tea.
Il neoespressionismo di Incorpora è un esempio di stile originale, personale, non debitore di modelli, correnti e artisti in senso stretto. Le sperimentazioni indicano...